• Home
  • News
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • Progetti personali
Sardinia photo-nature
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • Progetti personali

News

Sezione dedicata agli aggiornamenti relativi alle nostre attività

Evento: STAGNI D'AUTUNNO
Birdwatching e fotografia

Foto
Sardinia Photo Nature, propone un'escursione naturalistica giornaliera di birdwatching tra stagni e campagne della Nurra. L’itinerario prevede percorsi in auto e a piedi su sentieri facilmente percorribili e con dislivelli contenuti. La prima parte della giornata (dalle 11:00 alle 17:00) prevede la visita di alcune delle più importanti zone umide del nord Sardegna, dove potremo osservare un gran numero di specie tipiche di questi ambienti (ardeidi, limicoli, rallidi...) mentre dalle 17:00 fino al tramonto ci dedicheremo all’osservazione delle suggestive azioni di caccia operate da varie specie di rapaci ai danni degli storni: un autentico spettacolo di forme e colori. 
L’escursione sarà condotta da due naturalisti fotografi e una guida ambientale escursionistica regolarmente iscritta al registro regionale. 
Al fine di minimizzare il disturbo nelle aree visitate e aumentare gli avvistamenti, il numero massimo dei partecipanti è fissato a 8 persone. 
E’ necessario munirsi di scarpe da trekking, abbigliamento comodo, giacca a vento, binocoli o fotocamera abbinata ad un teleobiettivo con focale minima di 300 mm, pranzo al sacco e 2 litri d’acqua.
Chiediamo cortesemente agli interessati di darci conferma entro giovedì 16 novembre.
Gli spostamenti in auto sono inclusi.

Per ulteriori informazioni e costi contattare:
S. Frau 3480386796
E. Simula 3476836951
Oppure scrivere a sardiniaphotonature@gmail.com

Evento: Alla scoperta del DAINO
Escursione serale di media difficoltà

Foto
Sardinia Photo Nature, propone una nuova affascinante escursione notturna nella cornice di Porto Conte e Cala Viola.
Attraverso i sentieri che collegano la pineta di Porto Conte alla spiaggia di Cala Viola, tra i paesaggi incantevoli e i profumi della macchia mediterranea avremo modo di osservare e ascoltare i Daini (Dama dama) nel periodo degli amori.
Il percorso, di difficoltà media, e sempre su sentiero facilmente percorribile a piedi è adatto a tutti gli appassionati di escursionismo e natura.
Necessario munirsi di cena al sacco, due litri d'acqua, scarpe da trekking, torcia, abbigliamento comodo e possbilmente impermeabile.
L'escursione sarà condotta da un naturalista e guida ambientale escursionistica regolarmente iscritto al registro regionale. 
Dopo una breve introduzione sulla specie inizieremo l'attività di osservazione e ascolto.
Domenica 15 ottobre, Inizio previsto per le ore 16:30, fine alle 22:00.
Si chiede gentilmente la conferma con un massimo di due giorni di anticipo.
Il numero massimo è di 20 partecipanti.

Per info e costi:

3476836951 E. Simula

3480386796 S. Frau

sardiniaphotonature@gmail.com


Per info e costi:
3480386796 S. Frau
sardiniaphotonature@gmail.com


Evento: Alla scoperta del cervo Sardo
Escursione notturna all'ascolto del bramito

Foto
Sardinia Photo Nature, propone un'affascinante escursione notturna, nella prestigiosa cornice di Monte Lerno (Pattada). 
Attraverso i sentieri del cantiere forestale sarà possibile ascoltare i bramiti dei cervi (Cervus elaphus corsicanus) nel periodo degli amori: richiami suggestivi che rompono il silenzio della notte.
Il percorso, di difficoltà media, e sempre su sentiero facilmente percorribile a piedi è adatto a chiunque si sappia muovere in ambiente montano con pendenza moderata.
Necessario munirsi di cena al sacco, due litri d'acqua, scarpe da trekking, torcia e abbigliamento comodo. Il numero massimo è fissato a 15 partecipanti.
L'escursione sarà condotta da un naturalista e guida ambientale escursionistica regolarmente iscritto al registro regionale. 
Dopo una breve introduzione sulla biologia, l'etologia e la diffusione in Sardegna del cervo, si inizierà l'attività pratica di osservazione e ascolto.
Inizio previsto per le ore 18:00, fine alle 22:00.
Si chiede gentilmente la conferma con un massimo di due giorni di anticipo.

Per info e costi:
3480386796 S. Frau
sardiniaphotonature@gmail.com

Evento: Porto Ferro sotto le stelle
Lago di Baratz e pineta di Porto Ferro

Foto
Escursione notturna di media difficoltà che prevede un percorso con dislivello modesto dal Lago di Baratz alla spiaggia di Porto Ferro. Durante il percorso sarà possibile ascoltare e osservare numerosi animali notturni delle zone umide e delle pinete, dagli anfibi ai rapaci notturni. L’escursione è particolarmente adatta agli appassionati della natura, ai fotografi naturalisti e più in generale a chiunque desideri scoprire un luogo unico come il Baratz, in un contesto suggestivo e emozionante. NECESSARIO l'utilizzo di scarpe da trekking, torcia e abbigliamento comodo. I partecipanti saranno accompagnati da naturalisti fotografi e da una guida ambientale regolarmente iscritta al registro regionale. Il numero massimo dei partecipanti è 20. Il punto di ritrovo è il Baretto di Porto Ferro, l’orario di partenza è previsto per le ore 20:30, rientro al Baretto per la mezzanotte. 
Chiediamo cortesemente di dare conferma della prenotazione entro il 7 agosto. 

prenota

Workshop 2017
Rapaci notturni
Un corso intensivo  dove verranno trattate le tecniche fotografiche e di avvicinamento ad alcuni dei rapaci notturni della Sardegna: Civetta (Athene noctua), Assiolo (Otus scops) e Barbagianni (Tyto alba). 
prenota

Progetti personali 
Falco di palude (Circus aeruginosus) - Nurra, Sardegna (Italy) -  aprile 2017
Foto

Copyright © 2017 Sardinia Photo-Nature,
​all rights reserved.
Tel. 3476836951
Tel. 3480386796
[email protected]
Sardinia Photo-Nature di,
Salvatore Frau & Edoardo Simula
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • Progetti personali